Cos’è la postura?
La posizione e l’equilibrio del nostro corpo nello spazio derivano da complessi meccanismi neurofisiologici e biomeccanici che dipendono dal sistema tonico posturale. Attraverso il sistema nervoso centrale vengono raccolte le informazioni provenienti dai recettori della postura situati in varie parti del corpo, le più importanti delle quali sono: piede, occhio, apparato masticatorio, orecchio interno, pelle, muscoli e articolazioni.
Gli Squilibri Posturali
Un appoggio del piede sbagliato, un difetto di convergenza dell’occhio, una cicatrice sulla pelle o una scorretta occlusione del morso, danno informazioni alterate al sistema tonico posturale che, per compensazione, risponde “comandando” ai muscoli un comportamento scorretto. Eccoci di fronte ad uno squilibrio posturale alla base di patologie che a volte riguardano parti del corpo lontane dal recettore da cui derivano. Inoltre a incidere sul mantenimento di una determinata postura concorrono aspetti costituzionali, nonchè fattori psicologici.